Le nostre alici portano in tavola tutta la purezza delle acque in cui sono pescate e la sapienza degli antichi metodi di lavorazione. Attraverso la certificazione Friend of the Sea, rispettiamo il ciclo biologico della riproduzione della specie. Per controllare la filiera e garantire la massima qualità del prodotto, che viene lavorato freschissimo appena pescato, abbiamo stabilimenti nei luoghi di pesca in Albania, Marocco e nel Golfo di Salerno. Il metodo di lavorazione che utilizziamo è ancora quello della tradizione artigiana:
le acciughe appena pescate sono sottoposte a decapitazione ed eviscerazione a mano e sistemate – con la classica tecnica ‘testa-coda’ a strati alterni di sale e alici - in barili di legno coperti da un disco dello stesso materiale sul quale si collocano dei pesi. La stagionatura nei barili dura dai tre ai quattro mesi, dopodiché, le acciughe sono pronte per essere dissalate in acqua corrente, deliscate e filettate. A quel punto avviene la preparazione finale del prodotto. Le alici possono essere distese o arrotolate ed eventualmente arricchite di altri ingredienti (capperi, olive, peperoncini) e poi riposte nei vasi di vetro e coperte di olio d’oliva. Le alici sono sia un ingrediente per gustosissime ricette che un alimento buono e prezioso. Scopri i prodotti della nostra selezione da ricevere comodamente a casa tua.